mercoledì 11 maggio 2016

The Addiction - Vampiri a New York (The Addiction, 1995) di Abel Ferrara

Kathleen, studentessa newyorkese interessata alle origini del male assoluto, viene morsa da Casanova, vampiro femmina che la contagia con la maledizione dei “non morti”. Ormai infettata nel corpo e nell’anima, Kathleen diventa un vampiro feroce e insaziabile, alla continua ricerca di sangue, ma non cessa di dedicarsi alla sua ricerca. L’incontro con l’aristocratico vampiro Peina, che riesce a controllare la sua sete grazie alla meditazione, spingerà la donna verso un difficile tentativo di autocontrollo, che però non durerà a lungo perché il richiamo del sangue è troppo radicato nel profondo. Straordinario horror allegorico di Abel Ferrara, girato in un bianco e nero fortemente contrastato di matrice espressionista (primo e unico caso della sua carriera) che omaggia l’estetica del noir classico americano degli anni ’40. Divenuto subito un cult per i fans integralisti dell’autore, è una geniale commistione di efferate atrocità, metafore filosofiche, indulgenze grand guignol e citazioni colte, il tutto sostenuto da una sordida anima nera densa di malia oscura e di audaci simbolismi. Alla continua ricerca di uno spazio alternativo rispetto alla sua furiosa poetica del peccato, del degrado e della redenzione catarsica, il regista del Bronx dà fondo al suo estro sperimentale per tracciare una metafora lucida, angosciante e autobiografica dell’atroce dipendenza dalla droga, pervasa da un acre senso di morte che vira nell’apologo apocalittico. Sceneggiato dal fido Nicholas St. John, questo disturbante gioiello d’autore si gioca sui contrasti estremi (bene e male, luce e tenebra), cercando di codificare l’orrore metropolitano della “grande mela” attraverso elementi archetipi (il sangue, il contagio, il buio) che ne implicano altri di natura sociale (l’alienazione, il disagio interiore). Magistrale l’idea del leitmotiv vampiresco prima del morso (l’invito fatto alla vittima affinché non lo permetta), attuando così un raffinato paragone con il fascino irresistibile del peccato, quella vigorosa isteria inconscia che spinge l’essere umano verso il baratro del male, verso l’autodistruzione, incapace di opporsi alle pulsioni primordiali. Non è il vampiro a mordere la vittima, ma la vittima che, inconsciamente, desidera essere morsa, creando un ambiguo disorientamento rispetto al ruolo del carnefice e a quello dell’agnello. Uno smarrimento che induce non poche vertigini morali nello spettatore. Il germe risvegliato dal morso è, in realtà, già insito nella natura umana e corrisponde al brivido del proibito, al desiderio di sopraffazione, al delirio di onnipotenza, al richiamo della violenza primordiale a cui la perversa indole dell’uomo non è capace di resistere. Tutti bravissimi i membri del cast: Lili Taylor, Annabella Sciorra, Christopher Walken e Paul Calderon. La sottile relazione allegorica tra tossicodipendenza e vampirismo era stata già accennata dall’autore in un dialogo de Il cattivo tenente. In Italia il film uscì con quattro anni di ritardo, senza essere mai distribuito nelle sale e con un banale sottotitolo didascalico che banalizza quello originale (“the addiction” significa “la dipendenza”). Quest’opera potente, violenta e viscerale è forse il film più “puro” nella filmografia di Ferrara e rappresenta, a tutt’oggi, una delle più lucide riflessioni sulla fascinazione del male che si siano viste sul grande schermo.

La frase:L’autoconoscenza è la distruzione del sé.”

Voto:
voto: 4,5/5

Nessun commento:

Posta un commento