mercoledì 28 giugno 2017

Giovanna d'Arco (Joan of Arc, 1999) di Luc Besson

Giovanna d'Arco nasce nel 1412 a Domrémy (Francia) in una modesta famiglia contadina. Dopo la guerra dei Cent’Anni la Francia è sotto il giogo inglese e la regione dove nasce Giovanna è ulteriormente sconvolta da una guerra civile. Con l’infanzia segnata dal massacro della sua famiglia e da una violenza sessuale subita da parte dei soldati britannici, la ragazza cresce dura e forte, con il cuore spezzato e delle voci interiori che la sospingono verso l’azione militare. Grazie al suo spirito indomito viene ricevuta dall’erede al trono di Francia, Carlo VIII, e lo convince a farsi assoldare in un contingente di soldati che viene inviato a combattere ad Orléans, strategicamente fondamentale nella guerra contro l’Inghilterra. Giovanna si batte con un furore isterico che contagia tutti i suoi compagni, animata dall’odio contro gli inglesi e dalla convinzione interiore di aver ricevuto la missione da Dio di liberare il suo paese dall’invasore straniero. La battaglia si conclude col trionfo francese e Carlo VIII viene incoronato l’anno dopo nella cattedrale di Reims. Ma il suo cambiamento di strategia politica, con il passaggio dai metodi bellici a quelli diplomatici, fa decadere il ruolo di Giovanna che viene tradita, consegnata agli inglesi, accusata di stregoneria, processata e infine bruciata viva sul rogo, a soli 19 anni. Nel 1920 sarà proclamata Santa da Papa Benedetto XV. Ennesima versione cinematografica della dolorosa vicenda della Pucelle d'Orléans, girato all’americana da Besson con grande ritmo e notevole spettacolarità visiva nelle imponenti sequenze di battaglia. Esteticamente molto curato, il film manca di un proprio stile originale e lo ricerca, annaspando, in una miriade di suggestioni e di influenze: Kurosawa, Herzog, Mel Gibson, la pittura dei Preraffaelliti inglesi, la cinematografia horror e la cultura New Age. Ampiamente squilibrato tra forma e contenuto, è un’opera traballante e superficiale che, quando si avventura nell’analisi psicologica e spirituale dei personaggi, sfiora più volte il ridicolo, scadendo in una fastidiosa banalità. Il cinema adrenalinico di Besson ha grande forza scenografica nel racconto per immagini ma manca solitamente di anima, di lirismo e di profondità, tutti elementi imprescindibili se si ha l’ambizione di narrare la breve vicenda terrena di Giovanna d'Arco. Il misticismo, la tensione ascetica, il tormento interiore e il respiro epico lasciano il posto ad un lungo insieme di sequenze d’azione, convulse e visivamente potenti ma vuote dal punto di vista introspettivo. Molta enfasi e poca sostanza, con pochi momenti da salvare al di fuori delle scene di battaglia (tra questi c’è il riconoscimento a Chinon). Il cast stellare appare più sprecato che funzionale, con la scattante Milla Jovovich che si impegna molto ma è troppo bella per essere credibile nel ruolo di Giovanna, e poi a seguire Dustin Hoffman, John Malkovich, Faye Dunaway, Vincent Cassel, John Merrick e Pascal Greggory. L’utilizzo di un mito della settima arte come Hoffman per interpretare la coscienza di Giovanna è emblematico dell’idea di cinema dell’autore: sospeso tra l’audacia e l’indecenza.

Voto:
voto: 2,5/5

Nessun commento:

Posta un commento